I tuoi obiettivi
I nostri clienti hanno bisogno di un direttore d’orchestra che guidi e dia ritmo alla loro tabella di marcia per la sicurezza. La persona che li accompagna quotidianamente sei tu.
Supporto per RSSI o RSSI delegato, prendi le decisioni giuste per gestire i rischi associati. Expertise in ambito cyber, specificità settoriali, sfide aziendali… il tuo campo di attività e competenza è vasto.
Più che un lavoro…
…una missione! Che si tratti di grandi gruppi, ETI o start-up, nel settore pubblico o privato: è il mondo intero che vogliamo proteggere, in tutta la sua diversità.
Per raggiungere questo obiettivo, intraprendiamo un’ampia gamma di azioni: strategia di sicurezza, analisi e certificazione dei rischi, conformità, master plan, sensibilizzazione, progettazione di architetture sicure, piano di continuità operativa, ecc.
Dai il tuo contributo, in base alle tue capacità e ai tuoi desideri!
Le professioni di governance, rischi e sicurezza

Consulente
Missioni singole o supporto a lungo termine in base alle tue competenze, assisterai un portafoglio di clienti nelle loro iniziative di sicurezza. Una buona comprensione delle problematiche settoriali e aziendali ti consentirà di creare valore.

Specialista Conformità
Diagnosi iniziale, audit periodico o gestione di una roadmap di conformità: sarai coinvolto in progetti per garantire la conformità a regolamenti o standard, la qualificazione, la certificazione o l’approvazione.
Ultime offerte Governance, Rischio e Conformità
Visualizza tuttoConsulente per la sicurezza informatica (M/F)
Unisciti al primo programma di inclusione per e attraverso il cyber
Tra i giovani in difficoltà, senza lavoro, senza alloggio o senza diploma, ci sono molti potenziali talenti.
È per questo che stiamo lanciando il primo programma di inclusione per il cyber, accompagnato da associazioni, attori della formazione e il nostro ecosistema.
L’obiettivo è semplice: risvegliare, sensibilizzare, formare e integrare i giovani nel nostro settore.